LEGGE DI BILANCIO 2019: UNA CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE ILLUSTRA LE NOVITÀ FISCALI
L’Agenzia delle entrate, con circolare n. 8/E del 10 aprile 2019, ha riepilogato le novità fiscali contenute nella Legge di Bilancio 2019 e ha risposto ai dubbi degli operatori, tenendo anche conto delle risposte ai quesiti della stampa specializzata.
REVOCA DELL’INCARICO DI MANAGER: NON È GIUSTA CAUSA DI RECESSO DAL CONTRATTO DI AGENZIA
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza 20 febbraio 2019, n. 4945, ha statuito che la revoca dell’incarico di manager non può essere considerata giusta causa di recesso dal contratto di agenzia. La risoluzione del rapporto accessorio, infatti, non ha effetto sul rapporto principale, che conserva intatta la sua validità. Ne consegue,…
INPS: assegno per il nucleo familiare. Domanda telematica
Dal 1° aprile 2019 la domanda di assegno per il nucleo familiare da parte dei lavoratori dipendenti del settore privato dovrà essere inoltrata all'INPS in via telematica. L’Inps rende noto che dal 1° aprile 2019 le domande di assegno per il nucleo familiare da parte dei lavoratori dipendenti del settore…
Assegno nucleo familiare: domande online direttamente all’INPS
A decorrere dal 1° aprile 2019 le domande di assegno per il nucleo familiare dei lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo dovranno essere presentate direttamente all’INPS esclusivamente in modalità telematica. Si tratta di un’importante semplificazione e di un alleggerimento degli adempimenti in capo ai datori di…
PUBBLICATO IL SITO INCENTIVI.GOV.IT
Il Ministero del lavoro, con comunicato stampa del 12 marzo 2019, ha reso noto che è stato pubblicato il portale incentivi.gov.it, nuovo progetto per le imprese. Il sito, definito un “vademecum ragionato sugli incentivi”, ha la finalità di riepilogare gli incentivi disponibili, ottimizzando le risorse pubbliche, razionalizzando gli interventi e unendo…
LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE PER ACCESSO INDISCRIMINATO AI SOCIAL DAL PC AZIENDALE
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza 1° febbraio 2019, n. 3133, ha ritenuto legittimo il licenziamento disciplinare inflitto al dipendente per l’accesso indiscriminato alla connessione internet tramite il personal computer aziendale, con accesso alla propria pagine personale di un sociale network, dovendosi ritenere detto comportamento, in contrasto con l’etica comune, idoneo a incrinare la…
LEGGE DI BILANCIO 2019: EFFETTI SUI TRATTAMENTI PENSIONISTICI
L’Inps, con circolare n. 34 del 27 febbraio 2019, ha offerto chiarimenti relativi alla disposizione di cui all’articolo 1, comma 279, L. 145/2018, che ha integrato l’articolo 1, comma 275, L. 208/2015, estendendone l’ambito soggettivo di applicazione e comprendendo tra i lavoratori che, in seguito alla cessazione del rapporto di lavoro…
RIFIUTO DEL PROVVEDIMENTO DI DISTACCO: NON È OBBLIGATORIO COMUNICARE LE MOTIVAZIONI
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza 13 dicembre 2018, n. 32330, ha stabilito che l’articolo 30, D.Lgs. 276/2003, si limita a prevedere, quale unico elemento costitutivo della fattispecie legale e sola condizione di legittimità del provvedimento, che l’ordine datoriale abbia il consenso del lavoratore distaccato, nel caso in cui…
D.L. 4/2019: MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PENSIONE ANTICIPATA
L’Inps, con messaggio n. 395 del 29 gennaio 2019, ha indicato le modalità di presentazione delle domande di pensione anticipata, in seguito all’emanazione del D.L. 4/2019. Il cittadino in possesso delle credenziali di accesso (PIN Inps, SPID o Carta nazionale dei servizi) può compilare e inviare la domanda telematica di accesso…
CONGEDO INDENNIZZATO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE: TELEMATIZZAZIONE DOMANDE
L’Inps, con circolare n. 3 del 25 gennaio 2019, ha comunicato l’applicazione del regime telematico per la presentazione delle domande di congedo indennizzato per le donne vittime di violenza di genere.